OSPITI
Quest’anno, il teatro Trebbo, ospiterà nella sala di via De Amicis 17, un corso annuale aperto a tutti i ragazzi delle scuole primarie. La conduzione è di Gianni Coluzzi, collaboratore del Trebbo da svariati anni, e tratterà un argomento a noi molto caro: la Commedia dell’Arte.
Ecco di seguito tutte le informazioni da conoscere.
GIOCHIAMO ALLA COMMEDIA DELL’ARTE?
Laboratorio annuale di teatro per conoscere la Commedia dell’Arte, migliorare la propria capacità di esprimersi e per…divertirsi!
a cura di Gianni Coluzzi
(rivolto ai ragazzi della scuola primaria)
Tutti i lunedì dalle ore 17.30 alle ore 19.00
Appena nati siamo da un certo punto di vista attori perfetti: curiosi, aperti, sensibili, disinibiti, creativi ed espressivi. Pian piano poi, crescendo, tendiamo a perdere quella libertà e spontaneità.
Tanti giochi che i ragazzi spontaneamente organizzano, favoriscono la capacità di relazione, ascolto, comunicazione, collaborazione. In un contesto teatrale, il gioco, sapientemente elaborato e condotto, ha una grande utilità perché, entusiasmando e divertendo, favorisce i processi di crescita, incrementa la consapevolezza dei propri mezzi espressivi (corpo e voce), della propria emotività, delle infinite capacità creative.
L’uso della maschera apre il piccolo attore ad un uso completo delle proprie potenzialità espressive: corpo, voce e movimento acquistano più forza e concretezza, il ragazzo diventa maschera egli stesso! Durante l’anno ciascun allievo sceglierà la maschera preferita (Arlecchino o Colombina? Pantalone o la Strega? Il Dottore o il Capitano? Chissà…) e alla fine del corso potrà sperimentare i propri progressi in un saggio, un vero canovaccio di Commedia dell’Arte!
Il corso inizia il 7 ottobre e si articola in 30 incontri più saggio finale.
Il costo della retta è di 360 euro.
Per info: 339 83 62 540 (Gianni Coluzzi)