trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-150

Il Risorgimento (Fratelli d'Italia)

Informazioni

Adatto a

Classi di III media

Durata

90 Minuti così divisi:
60 minuti spettacolo
15 minuti preparazione
15 minuti saluti finali

Genere

Storia

Biglietto

10 € a bambino

Per le classi III media

Come si è formato uno stato unitario da una cultura millenaria. Due turisti inglesi visitano il paese non ancora unificato attraversando innumerevoli frontiere.
Squilli di telefono (magia del teatro) si susseguono in un’atmosfera di trepidante attesa, arriva Garibaldi!

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-152
trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-153

L'Italia è fatta

E con Garibaldi, l’Italia in carne ed ossa: racconteremo le loro origini. Così come Cavour, Mazzini, Vittorio Emanuele II…
Spari e grida, è l’assalto di Porta Pia! L’ Italia è fatta.
Ma ora non è tutto facile e molti suoi figli son costretti ad emigrare.
Il futuro di allora è il presente di oggi, l’Europa.
Andiamo a conoscerne alcuni paesi attraverso musica e danze, una gran festa finale.

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-152

L'Italia è fatta

E con Garibaldi, l’Italia in carne ed ossa: racconteremo le loro origini. Così come Cavour, Mazzini, Vittorio Emanuele II…
Spari e grida, è l’assalto di Porta Pia! L’ Italia è fatta.
Ma ora non è tutto facile e molti suoi figli son costretti ad emigrare.
Il futuro di allora è il presente di oggi, l’Europa.
Andiamo a conoscerne alcuni paesi attraverso musica e danze, una gran festa finale.

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-153

Facciamo gli italiani

I ragazzi verranno coinvolti a gruppi per dare vita alle scene (la battaglia di Porta Pia, le migrazioni i balli), sapientemente condotti dagli operatori così com’è abitudine seguendo l’ormai collaudato metodo di interazione/inclusione del Trebbo.

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-155
trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-154
trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-154

Facciamo gli italiani

I ragazzi verranno coinvolti a gruppi per dare vita alle scene (la battaglia di Porta Pia, le migrazioni i balli), sapientemente condotti dagli operatori così com’è abitudine seguendo l’ormai collaudato metodo di interazione/inclusione del Trebbo.

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-155
trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-80

Per le famiglie

Lo spettacolo è interattivo, da noi il pubblico non è spettatore ma partecipa, diventa parte della storia.
Senza questo coinvolgimento, senza questa inclusione lo spettacolo non si può fare.

Gli adulti che non vogliono essere coinvolti assisteranno alla messa in scena nella quale saranno coinvolti i piccoli che hanno accompagnato, ma resta comunque il rammarico di aver perso l’occasione di condividere attivamente un’esperienza per loro indimenticabile.

Si viene vestiti comodi, meglio se in tuta da ginnastica, ci si tolgono le scarpe, pubblico ed operatori tutti sullo stesso piano, non c’è palcoscenico.

Dicono di noi

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-osnago-126

Vuoi saperne di più?

Tutte le date degli spettacoli di Storia e Civiltà

X