02.8323268

segreteria@iltrebbo.net

H2O
IL SUCCO DEL MONDO

trebbo-teatro-bambini-scuole-famiglie-milano-626

H2O
IL SUCCO DEL MONDO

INFORMAZIONI

ADATTO A:

  • Classi III, IV e V elementare
  • Bambini da 5 anni con famiglie

DURATA:

90 Minuti così divisi:

  • 15 minuti preparazione
  • 60 minuti spettacolo
  • 15 minuti saluti finali

GENERE:

Scienze

SINOSSI

L’acqua: conoscerla per difenderla. Quali sono gli elementi a rischio ambientale? Dopo l’acqua, il secondo è l’aria. Senza questi elementi non si vive, l’acqua potabile è sempre meno, l’inquinamento è sempre di più. Ma come è nata l’acqua, qual è stato il nostro rapporto con lei? E oggi? 

Gli operatori del Trebbo vi guideranno alla  scoperta di questo essenziale elemento, dalle sue origini (come nasce, a che cosa serve, perché si chiama così) arrivando sino ai nostri giorni; aiutati dalle citazioni dei più grandi estimatori dell’acqua. Suggestioni, giochi e un invito critico a riflettere sul modo di convivere nel rispetto dell’ambiente e degli altri esseri viventi.

NOTE

E. Montale (XX sec.):
PARE ASSODATO CHE LA VITA SIA NATA DA UNA FURENTE INCOMPATIBILITÀ DI VAPORI E DI GAS 

Pindaro (V sec. a.C.):
Αριστον μεν ηψδ⎤ρ / ARISTON MEN HYDOR / L’ACQUA È MEGLIO
Questo detto si trova come iscrizione anche sul locale delle pompe delle terme inglesi di Bath. 

Francesco d’Assisi (XIII sec.): LAUDATO SI’, MI’ SIGNORE, PER SOR’ACQUA, / LA QUALE È MULTO UTILE ET HUMILE ET PRETIOSA ET CASTA.

Leonardo da Vinci (XV sec.): VOLENTIERI SI LEVA PER LO CALDO IN SOTTILE VAPORE PER L’ARIA. IL FREDDO LA CONGELA, STABILITÀ LA CORROMPE. PIGLIA OGNI ODORE, COLORE E SAPORE E DA SÉ NON HA NIENTE. 

Dante Alighieri (XIII/XIV sec.): UDIR MI PARVE UN MORMORAR DI FIUME CHE SCENDE CHIARO GIÙ DI PIETRA IN PIETRA, MOSTRANDO L’UBERTÀ DEL SUO CACUME. 

Archimede da Siracusa (III sec. a.C.): UN CORPO IMMERSO NELL’ACQUA RICEVE UNA SPINTA DAL BASSO VERSO L’ALTO PARI AL PESO DELL’ACQUA SPOSTATA.

H2O

PER LE SCUOLE

Eventi in Settembre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
01/09/2025
02/09/2025
03/09/2025
04/09/2025
05/09/2025
06/09/2025
07/09/2025
08/09/2025
09/09/2025
10/09/2025
11/09/2025
12/09/2025
13/09/2025
14/09/2025
15/09/2025
16/09/2025
17/09/2025
18/09/2025
19/09/2025
20/09/2025
21/09/2025
22/09/2025
23/09/2025
24/09/2025
25/09/2025
26/09/2025
27/09/2025
28/09/2025
29/09/2025
30/09/2025
01/10/2025
02/10/2025
03/10/2025
04/10/2025
05/10/2025

SPETTACOLO

H2O

Classi III, IV e V elementare

PROSSIME DATE

  • 27/10/2025 : H2O – Acqua, il succo del mondo
  • 28/10/2025 : H2O – Acqua, il succo del mondo
  • 29/10/2025 : H2O – Acqua, il succo del mondo
  • 29/01/2026 : H2O – Acqua, il succo del mondo
  • 30/01/2026 : H2O – Acqua, il succo del mondo

ORARI REPLICHE

  • 09:30
  • 11:00
  • 13:00
  • 14:30

COSTO

Il prezzo del biglietto è di 10 € a bambino.

COME PRENOTARE

Occorre prenotare telefonicamente (non via mail) ai seguenti numeri:

H2O

PER LE FAMIGLIE

Eventi in Settembre 2025

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
01/09/2025
02/09/2025
03/09/2025
04/09/2025
05/09/2025
06/09/2025
07/09/2025
08/09/2025
09/09/2025
10/09/2025
11/09/2025
12/09/2025
13/09/2025
14/09/2025
15/09/2025
16/09/2025
17/09/2025
18/09/2025
19/09/2025
20/09/2025
21/09/2025
22/09/2025
23/09/2025
24/09/2025
25/09/2025
26/09/2025
27/09/2025
28/09/2025
29/09/2025
30/09/2025
01/10/2025
02/10/2025
03/10/2025
04/10/2025
05/10/2025

SPETTACOLO

H2O

5+ Anni

PROSSIME DATE

  • 31/01/2026 : H2O – Acqua, il succo del mondo

ORARI REPLICHE

  • 15:00
  • 17:00

COSTO

Il prezzo del biglietto è di 10 € a partecipante.

COME PRENOTARE

Occorre prenotare telefonicamente o via mail ai seguenti contatti:

DOVE SIAMO

Il teatro Trebbo si trova in: via De Amicis, 17 – Milano

ACCESSIBILITÀ

Per gli spettacoli al Trebbo si garantiscono:

  • Impianto di pulizia dell’aria a norma di legge
  • Accesso a teatro e servizi igienici per disabili

MEZZI PUBBLICI

  • M4 nuova fermata DE AMICIS
  • M2 fermata SANT’AMBROGIO
  • Tram 14, 2, 3
  • Autobus 94