Ai remi di un’ imbarcazione, 90 ragazzi risalgono il fiume Nilo alla scoperta dei massimi monumenti della civiltà egizia, piramidi, templi, tombe, tesori.
Ad assuan si è travolti dalla piena del fiume, diventiamo pesci, coccodrilli, serpenti.
Si riemerge come spighe di grano al vento, la mietitura, la farina, il pane.
Momento di vita sociale, poesie d’ amore all’ amata e all’ amato al di là del fiume, feste e danze, arriva il faraone in portantina, flabelli doni ma quali sono i simboli del potere?
Insieme si costruisce la piramide, il faraone è morto, perché si imbalsamavano, come si faceva?
Passano migliaia di anni, i ragazzi aiutano l’ archeologo a cercare il sarcofago nella piramide, non c’è…ma…colpo di scena!!!
Costruirono una grande civiltà:
Civiltà vuol dire: “vivere insieme, in tanti, per tanto tempo, facendo tante cose”