SPETTACOLI
PER LE SCUOLE
Dove il teatro diventa gioco, e il gioco diventa scuola.

SPETTACOLI
PER LE SCUOLE
Dove il teatro diventa gioco e il gioco diventa scuola.



DOVE IL TEATRO DIVENTA GIOCO E IL GIOCO DIVENTA SCUOLA
Le lezioni-gioco-spettacolo del Teatro Trebbo, da oltre 50 anni, sono un’attività coinvolgente per
bambini e ragazzi e un aiuto alla didattica per i docenti.
Sono spettacoli interattivi, che stimolano la curiosità degli alunni sull’argomento trattato a scuola.
Bambini e ragazzi, insieme agli attori, entrano a far parte e animano la scena da rappresentare. Per loro tutto diventa un grande gioco, in cui dal caos ordinato emerge lo spettacolo educativo.
LE NOSTRE PROPOSTE
Scopri tutti gli spettacoli del teatro Trebbo
A TEATRO
PER LA SCUOLA PRIMARIA
- Giochiamo con le parole – omaggio a Montale
- Pinocchi!
- Odissea
- Il giovane Dante
- Le avventure di Pierino
- 2+2 la matematica divertente
- H2O - Acqua, il succo del mondo
- Viaggio nel corpo umano
- La Preistoria – Oddio l’uomo
- In viaggio sul Nilo
- Antica Grecia
- Antica Roma
- Leonardo
- Assalto al castello - il Medioevo
A TEATRO
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Odissea
- Il giovane Dante
- Assalto al castello - il Medioevo
A SCUOLA
PER LA SCUOLA PRIMARIA
- Una lettura per la pace - Rodari in musica
- Orchestra della natura

LE NOSTRE PROPOSTE
Scopri tutti gli spettacoli del teatro Trebbo
A TEATRO
PER LA SCUOLA PRIMARIA
- Giochiamo con le parole – omaggio a Montale
- Pinocchi!
- Odissea
- Il giovane Dante
- Le avventure di Pierino
- 2+2 la matematica divertente
- H2O - Acqua, il succo del mondo
- Viaggio nel corpo umano
- La Preistoria – Oddio l’uomo
- In viaggio sul Nilo
- Antica Grecia
- Antica Roma
- Leonardo
- Assalto al castello - il Medioevo
A TEATRO
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
- Odissea
- Il giovane Dante
- Assalto al castello - il Medioevo
A SCUOLA
PER LA SCUOLA PRIMARIA
- Una lettura per la pace - Rodari in musica
- Orchestra della natura
STAGIONE 2025/26
Calendario spettacoli per le scuole
Eventi in Agosto 2025
Llunedì | Mmartedì | Mmercoledì | Ggiovedì | Vvenerdì | Ssabato | Ddomenica |
---|---|---|---|---|---|---|
2828/07/2025
|
2929/07/2025
|
3030/07/2025
|
3131/07/2025
|
101/08/2025
|
202/08/2025
|
303/08/2025
|
404/08/2025
|
505/08/2025
|
606/08/2025
|
707/08/2025
|
808/08/2025
|
909/08/2025
|
1010/08/2025
|
1111/08/2025
|
1212/08/2025
|
1313/08/2025
|
1414/08/2025
|
1515/08/2025
|
1616/08/2025
|
1717/08/2025
|
1818/08/2025
|
1919/08/2025
|
2020/08/2025
|
2121/08/2025
|
2222/08/2025
|
2323/08/2025
|
2424/08/2025
|
2525/08/2025
|
2626/08/2025
|
2727/08/2025
|
2828/08/2025
|
2929/08/2025
|
3030/08/2025
|
3131/08/2025
|
2025
Novembre: 27 – 28
2025
Ottobre: dal 22 al 24
Dicembre: dal 9 al 12
2025
Ottobre: 17 – 20 – 21
2026
Gennaio: dal 22 al 28
Febbraio: dal 16 al 19
Marzo: dal 4 al 20
Maggio: dal 4 all’8 – dal 27 al 29
2026
Gennaio: dal 13 al 16
2026
Maggio: dal 18 al 26
2026
Aprile: dal 27 al 30
2025
Novembre: 6 – 7
4 REPLICHE AL GIORNO
- 09:30
- 11:00
- 13:00
- 14:30
SALA PRANZO
Prenota telefonicamente uno spazio adiacente al teatro dove consumare il pranzo al sacco.
Costo: 1 euro a bambino
ACCESSIBILITÀ
Il teatro garantisce accesso ai disabili con ascensore.
GLI SPETTACOLI
Conosci le favole della realtà
LETTERE E POESIA
MUSICA E COMMEDIA
SCIENZE E AMBIENTE
STORIA E CIVILTÀ
COME PRENOTARE
Una gita scolastica indimenticabile
PRENOTAZIONI:
Occorre prenotare telefonicamente (non via mail) ai seguenti numeri:
SEGRETERIA:
La segreteria è operativa dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
A seguito della prenotazione telefonica potrete compilare il modulo di conferma.
COSTI:
Costo a bambino: 10 euro (IVA inclusa).
Sono previsti ingressi gratuiti e ridotti su richiesta dell’insegnante.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti il giorno dell’uscita o con bonifco bancario tramite la segreteria della scuola.

COME PRENOTARE
Una gita scolastica indimenticabile
PRENOTAZIONI:
Occorre prenotare telefonicamente (non via mail) ai seguenti numeri:
SEGRETERIA:
La segreteria è operativa dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
A seguito della prenotazione telefonica potrete compilare il modulo di conferma.
COSTI:
Costo a bambino: 10 euro (IVA inclusa).
Sono previsti ingressi gratuiti e ridotti su richiesta dell’insegnante.
Il pagamento potrà essere effettuato in contanti il giorno dell’uscita o con bonifco bancario tramite la segreteria della scuola.
PERCHÈ IL TREBBO?
Dicono di noi
DOVE SIAMO
ACCESSIBILITÀ
Per gli spettacoli al Trebbo si garantiscono:
- Impianto di pulizia dell’aria a norma di legge
- Accesso a teatro e servizi igienici per disabili
MEZZI PUBBLICI
- M4 nuova fermata DE AMICIS
- M2 fermata SANT’AMBROGIO
- Tram 14, 2, 3
- Autobus 94