Nel 1936 il Teatro Centrale dei Bambini di Mosca commissionò a Prokofiev la stesura di una nuova opera musicale per bambini, che avvicinasse alla musica anche i più piccoli. Prokofiev accettò incuriosito dal particolare incarico e in soli quattro giorni completò il lavoro. Il compositore russo non poteva prevedere l’enorme successo che avrebbe riscontrato la sua opera, diventata un classico apprezzatissimo.
Diventiamo gatti, papere e uccellini per scoprire gli strumenti musicali che accompagnano questa meravigliosa fiaba. Fagotto, flauto traverso, corno francese, clarinetto, oboe e percussioni guidano il racconto e l’immaginazione dei bambini.
“Le avventure di Pierino” nasce grazie alla collaborazione con il maestro Luciano Tessari e alla volontà di contribuire all’educazione musicale dei più piccoli che merita sempre maggior spazio nel panorama formativo attuale.
Le avventure di Pierino
PER LE SCUOLE
Eventi in Novembre 2025
Llunedì
Mmartedì
Mmercoledì
Ggiovedì
Vvenerdì
Ssabato
Ddomenica
2727/10/2025
2828/10/2025
2929/10/2025
3030/10/2025
3131/10/2025
101/11/2025
202/11/2025
303/11/2025
404/11/2025
505/11/2025
606/11/2025
707/11/2025
808/11/2025
909/11/2025
1010/11/2025
LE AVVENTURE DI PIERINO
11/11/2025
Per le classi I e II elementare
Nel 1936, in Russia, Prokofiev compose, su commissione, un classico apprezzatissimo, che potesse avvicinare i bambini alla musica. Ancora oggi “Pierino e il lupo” è una favola musicale magica ed assolutamente efficace.
Con l’aiuto di un’orchestra dal vivo ci trasformeremo in animali del bosco per riviverla tutti insieme.
Nel 1936, in Russia, Prokofiev compose, su commissione, un classico apprezzatissimo, che potesse avvicinare i bambini alla musica. Ancora oggi “Pierino e il lupo” è una favola musicale magica ed assolutamente efficace.
Con l’aiuto di un’orchestra dal vivo ci trasformeremo in animali del bosco per riviverla tutti insieme.
Nel 1936, in Russia, Prokofiev compose, su commissione, un classico apprezzatissimo, che potesse avvicinare i bambini alla musica. Ancora oggi “Pierino e il lupo” è una favola musicale magica ed assolutamente efficace.
Con l’aiuto di un’orchestra dal vivo ci trasformeremo in animali del bosco per riviverla tutti insieme.
Nel 1936, in Russia, Prokofiev compose, su commissione, un classico apprezzatissimo, che potesse avvicinare i bambini alla musica. Ancora oggi “Pierino e il lupo” è una favola musicale magica ed assolutamente efficace.
Con l’aiuto di un’orchestra dal vivo ci trasformeremo in animali del bosco per riviverla tutti insieme.