2+2
LA MATEMATICA DIVERTENTE
Per le classi I e II
Ostica la matematica?
Vediamo un po’: come calcolavano i primitivi? Pecore, pietre, tacche, dita…
Poi le forme geometriche (i greci), i numeri (gli indù e poi gli arabi) e la matematica d’oggi.
Scene recitate, cortei di pecore, foreste in movimento… E il mondo moderno?
Le operazioni, i problemi, il traffico! Dal caos primordiale a quello di oggi… e la matematica affannata a mettere ordine.
Un divertimento multicolore e ritmato che fa dire: “La matematica? Dev’essere proprio bello studiarla!…

QUANDO
OTTOBRE 2019

NOVEMBRE 2019

MARZO 2020

APRILE 2020
